La
traversata del Lagorai…. se pol farla en pu’ direziom.
Quella che avem segui’ noi la va dalla Val dei Mocheni
vers il passo Rolle, ma denteghe n’ociada meio:
giorno
1: Palu’ del
Fersina (loc Tasaineri) – Malga Cazzorga (disl 1600m.) : da Tasaineri se sale
al Passo Palu’/Calamento, quindi, calai en val se svolta vers sinistra e
passada malga Cagnon se ritaca a salir per ‘na dorsale fin al Passo Cadin. Da qi se torna vers val (ocio ai primi 30 metri che se gh’è
accumuli i è erti) e se raggiunge e supera la Malga Agnelessa. Continuando la discesa se raggiunge e se prosegue per la
provinciale del Manghen fin a Ponte delle Stue. Da qi, a sinistra se
ritaca a salir per la longa forestale (5 Km) che porta prima alle Malghe Stue
bassa e alta, per finir propri a Malga Cazzorga (la continua come mulattiera). Qi se pol pernottar al bivacco drio la malga (a sinistra).
giorno
2: Malga
Cazzorga – Malga Fossernica: da malga Cazzorga, se sale vers el lago delle
Stellune e passa’ el lac se punta alla passo sora el lac: la forcella Valsorda.
Da qi, cavae le pel, se cala vers i laghi Buse Basse e
sei supera tegnindose a sinistra. Quindi per evitar de
taiar de brut i pendii de sinistra, se pol, puntando al gruppo de piante
sbasarse soto el pass de en zentiner de metri e da qi ripellar e raggiunger el
passo Val Cion per na picola dorsale (se ghe ariva a sinistra). Se punta quindi
a destra verso la visibile Malga Val Cion e raggiunta se se
sbasa en fondoval fin a raggiunger (gh’è da butar en poc) malga Ziotta. Da qi se se tegn alla sinistra della val e se ripella per
raggiunger el passo Sella (a sinistra del Col del Latte) 150 metri pu’ en alt.
Se cala cosi’ prima con poca pendenza su Malga Coppola di sopra (noi avem
tegnu’ le pel) e po’ se scia fin quella de sotto. Qi, se ciapa el senter a
sinstra e se se addentra en te la val fin quasi ai
laghetti endo che finalmente se pol traversarla senza perder quota (prima l’è
tut en scroz!). Se torna cosi’ fora dala val sull’altro versante e se raggiunge
malga Laghetti (possibile e consiglia’ fermarse qi a
dormir se se la fa en quattro di’, per po’ proseguir fin alla Malga Mieznota).
Dala malga se ciapa la forestale che passa bassa e tegnindose en bass se entra
en la val e se se addentra per no perder masa quota,
quindi cambia’ el versante se se alza vers i praoni de Malga Fossernica.
giorno
3: Malga
Fossernica – Passo Rolle: Se raggiunge zima dei Paradisi, e se supera altre 2
zimote, quando giunti a quella quotada 2215, se sfrutta na so dorsale a destra
per calar su malga Mieznotta (se pol pernottar ala Malga Mieznotta bassa: no se
ghe passa, ma l’è 150 metri pu’ en bass en tel la val che parte a destra della
malga Mieznotta alta. Se se rialza quindi vers la forcella Mieznotta, se
continua vers quella de Valcigolera e… qi passai sotto la forcella de Ceremana,
ghe’ da far en brutt taiom (meio farlo la mattina bonora…l’è per quel che se se dorme alla Mieznotta se riese a arrivar qi a ore
decenti!)…ma no gh’è alternative. Pasa’ sto toc, se salta for diretti sulle
piste del Passo Rolle.